Saba Italia

Saba viene fondata nel 1987 a S. Martino Di Lupari (PD), e da allora dedica la sua ricerca progettuale alla cultura del relax. “A collective embrace ” è un vero e proprio mood, un approccio esistenziale diventato un’avventura imprenditoriale.






New York Suite, Sergio Bicego (2015)

Oltremare Collection, in collaborazione con Antonio Marras (2020)



Da sempre le vele sono uno dei simboli di compromesso tra l'uomo e la natura e di come sussista un dialogo tra questi due mondi.

Un collo rialzato e reversibile, sospeso sullo schienale, trasforma l'immagine dell'iconica poltrona con una presenza leggera e femminile.

C’è una dimensione sospesa tra passato e presente, un luogo immaginario senza tempo e senza nome, in cui i gesti della quotidianità si intrecciano con il silenzio solenne dell’eternità.

C’è una dimensione sospesa tra passato e presente, un luogo immaginario senza tempo e senza nome, in cui i gesti della quotidianità si intrecciano con il silenzio solenne dell’eternità.

La panchetta Pan Flute si plasma in una nuova veste atta a essere poltroncina.
Rigorosa eppure estremamente confortevole, conferisce un ritmo nuovo agli spazi.

Il coffee table Tres è il primo progetto che Mut Design, il duo creativo di Valencia, firma per Saba.

C’è una dimensione sospesa tra passato e presente, un luogo immaginario senza tempo e senza nome, in cui i gesti della quotidianità si intrecciano con il silenzio solenne dell’eternità.

Riappropriarsi della terra, sentirsi accolti in volumi che danno protezione, questa è stata l'ispirazione che ha guidato la creazione di Land.

Il divanoVela Piping, disegnato dallo studio Zanellato/Bortotto, è stato progettato per offrire un'esperienza di comfort ed eleganza.

Philia, dal greco “amicizia”, è il nome della nuova collezione di coffee tables che Studiopepe firma per Saba, un vero e proprio simbolo di connessione e armonia, progettato per adattarsi a varie t